Università Sapienza si impegna a garantire l’accessibilità del proprio sito web, in linea con quanto previsto dalla Direttiva (UE) 2016/2102 e dalla normativa italiana vigente in materia di accessibilità digitale.
Il sito cardio-sm.org è stato progettato con attenzione alla chiarezza espositiva, alla semplicità di navigazione e alla fruibilità dei contenuti da parte di un pubblico ampio e diversificato. Numerosi elementi strutturali sono già conformi alle linee guida internazionali (WCAG 2.1), tra cui:
- Struttura logica e gerarchica delle pagine, con utilizzo corretto delle intestazioni
- Navigazione coerente e intuitiva su tutte le sezioni del sito
- Design responsive, ottimizzato per dispositivi mobili e desktop
- Testi chiari, ben leggibili e con adeguato contrasto cromatico
- Link descrittivi e facilmente individuabili
- Compatibilità con i principali browser e tecnologie assistive
Contenuti parzialmente conformi
Alcuni contenuti potrebbero non risultare ancora pienamente accessibili, in particolare in relazione a materiali PDF allegati e navigazione da tastiera in sezioni specifiche.
Si tratta di criticità circoscritte, che non compromettono la comprensione generale del sito e che sono oggetto di una progressiva attività di revisione tecnica.
Impegno continuo
L’accessibilità è un processo in evoluzione: A3Tex intende proseguire nel miglioramento dell’esperienza digitale per tutti gli utenti, anche attraverso verifiche periodiche, aggiornamenti tecnici e l’adozione di buone pratiche di progettazione inclusiva.